PANTAREI
IL VIAGGIO

La cucina è il legame definitivo tra l’umanità e i doni della natura. E cucinare diventa insignificante senza un sano tocco di personalità.

LA BRACE
LA NOSTRA SELEZIONE

  • AGNELLO NEW ZELAND “FRENCH RACK”
    €24 l'etto
  • “PLUMA” DI JOSELITO IBERICO
    €6 l'etto
  • Tagliata Angus Manzetta Prussiana
    20€
  • Wagyu Japanese ( kobe )
    € 35 L' ETTO
  • Manzetta Dei Laghi
    3.5€ hg
  • Costata manzetta prussiana premium
    €6 l'etto
  • Chateaubriand
    €80
    Per Due Persone
  • Filetto di Cervo
    €8 l'etto
    disponibile da Settembre a Marzo
  • Costata Black Angus U.S.A
    12.00€ Hg
  • T-BONE manzetta prussiana
    €7.5 l'etto
  • Rubia gallega (Vaca Vieja)
    €9 l'etto
  • Fiorentina
    €7 l'etto

CRUDI
LA NOSTRA SELEZIONE

  • PLATEAU ROYALE
    €100
    crudo di frutti di mare, crostacei e caviale di Kaluga
    per due persone
  • PLATEAU PASSION
    € 80
    frutti di mare e crostacei
    per due persone
  • Ostriche Gillardeau
    21.00€
    Tre Ostriche Gillardeau + calice franciacorta
  • CAVIALE KALUGA AMUR 10G
    €30
  • CAVIALE BELUGA 10g
    €70
  • Aragosta
    18.00 Hg

ANTIPASTI

  • Scaloppa di fois gras
    €24
    con crema di zucca all’arancia, composta ai frutti di bosco e senape.
  • Battuta di Fassona Piemontese
    €16
    con fonduta di provolone del Monaco, tenero uovo, crumble di alici del Cantarbico e perle di aceto balsamico.
  • Carpaccio di tonno
    €16
    con gel al limone, caviale di lamponi e croccante di scarole.
  • Cappesante alla plancia
    €20
    con crema di cavolfiore e uova di salmone
  • Tagliere Pantarei
    €25
    tagliere con speak di anatra, bresaola di cavallo, salame d’oca, prosciutto di cervo, bresaola punta d’anca, culatta di Langhirano, bruschetta con lardo di colonnata, erborinato al caffè, castelmagno, pecorino fiore Sardo, confetture & miele.
    a persona
  • Carpaccio di gamberi rossi di Mazara con burrata
    € 20
    Gamberi e Burrata
    non sempre disponibile
  • Tagliere Iberico Bellota
    € 30
    prosciutto, coppa, morcon, salchichòn, lonza, cecina, pancetta "formaggi" (pecorino) Manchero dop, (erborinato) Queso de Calabrales DOP, Tetilla San Simon Da Costa DOP " Rubia Gallega , bruschetta lardo di colonnata, confetture & miele
    a persona
  • Tagliere Parma
    12 €
    Salame gentile, Pancetta di zibello , Culatta di langhirano , bruschetta al lardo di colonnata formaggi e mostarde
  • Jamon Iberico Blazquez De Bellota
    €13
    Porzione 50 g
  • Astice acquario
    10€ hg
    crostacei dall acquario
    tutto l anno
  • Tagliere small salumi e formaggi
    € 15
    culatta di Langhirano, salame di felino, bresaola della Valtellina, pancetta speziata, formaggi, bruschetta al lardo di colonnata, confettura e mostarde
  • Aragosta
    18.00 Hg

PRIMI

  • Mazara mon amour
    €23
    risotto carnaroli, mantecato al pomodoro giallo, stracciatella di bufala carpaccio di gamberi rossi di Mazara.
  • Baia di Santoña
    €16
    spaghetti di Gragnano, alici del Cantabrico, limone e crema di scarole alla napoletana.
  • PORTOFINO
    €24
    mezzi paccheri con astice, sedano, pinoli e crema di fiordilatte.
  • Tagliolini al tartufo nero
    € 20
    tagliolini, turlo d uovo, burro di Normandia, tartufo nero.
    Tutto L'Anno
  • Astice acquario
    10€ hg
    crostacei dall acquario
    tutto l anno
  • Aragosta
    18.00 Hg
  • cicala di mare
    17 € Hg
    Paccheri o linguine
  • Linguine con chela di King Crab
    35.00 €
    Piatto
  • Kru
    €16
    Riso Carnaroli,Porcini,Krue Di Cacao,Pistacchio Di Bronte Tostato,Mortadella Arrostits

SECONDI

  • MEDITERRANEO
    €22
    crostacei e calamari alla brace *
  • JUAN-LES-PINS
    €24
    filetto di manzo, fois gras e salsa Périgueux
  • SICHUAN
    €22
    filetto di manzo ai tre pepi e scarole alla napoletana
  • FAO37 (Spada ,Gamberone & Calamaro)
    €30
    Alla Brace
    Tutto L'Anno
  • Costina Di “Rubia” Cotta Bassa Temperatura
    €18
  • Filetto di manzo al tartufo
    € 24
    Filetto di manzo arrostito in crosta di burro di Normandia e tartufo nero
    da Ottobre a Marzo
  • Filetto di manzo con salsa di frutti di bosco
    €22
    filetto di manzo arrostito salsa di ribes, fragoline, mirtilli e more

CARTA DEI VINI
Italia

Trentino Alto Adige

  • Schioppettino “TURIAN” DOC
    50€
    Annata: 2016 Uvaggio: 100% Schioppettino Stile: Corposo e intenso
    13.5 %
  • Chardonnay “FLORA” DOC GIRLAN
    40€
    Annata: 2018 Uvaggio: 100% Chardonnay Stile: Leggero e fresco
    14%
  • Muller Thurgau Aristos DOC VALLE ISARCO
    35€
    Annata: 2019 Uvaggio: 100% Muller Thurgau Stile: Leggero e fresco
    13.5 %
  • Sauvignon DOC “Winkl” Terlano
    40€
    Annata: 2021 Uvaggio: 100% Sauvignon Blanc
    14%
  • Sanct Valentin Sauvignon 2018
    €62
    Giallo paglierino brillante, al naso esprime aromi di sambuca selvatica e di fichi ed una traccia appena speziata. In bocca è fine, deciso, secco e persistente. Di buona acidità, chiude con un finale estremamente pulito, sul frutto. Michael Eppan Vitigno: Sauvignon | Alcol 14,5%
  • Tramin Gewürztraminer Nussbaumer 2020
    €45
    Giallo paglierino intenso, brillante e luminoso. Al naso è un caleidoscopio di sensazioni: sentori fruttati di rosa, la fregranza aromatica del varietale, una nota lievemente speziata ed accattivante. In bocca è avvolgente, con freschezza in evidenza e un finale vibrante e ricco, dove le note lievemente speziate fanno ritornoVitigno: Gewürztraminer | Alcol 14,5%
  • Friuli Colli Orientali Schioppettino DOC 2016 – Le Vigne di Zamò
    55€
    Rosso rubino con riflessi violacei, al naso le note olfattive offrono sentori di frutta rossa avvolta nel pepe nero, chiodi di garofano e cannella in abbinamento alle note di incenso, cuoio e caffè. Al palato è armonico, complesso, di buona struttura.
    13.5 %
  • “Retus” Vinschgauer Sauvignon Bianco Alto Adige DOC 2018
    80€
    Verde paglierino brillante. Erbe selvatiche, buccia d'arancia, frutti verdi e spezie al naso. Rotondo e ampio all'attacco, poi più diretto e sobrio nella parte centrale, con una punta di salinità e un'acidità armoniosa per smorzare la sottile dolcezza della frutta. Il finale è lungo con note di pietra e pietra focaia. Grande Sauvignon Bianco dal carattere alpino e rinfrescante
    15%
  • FALKENSTEIN ANADURON RIESLING ALTO ADIGE DOC 2018
    80€
    Produttore F. Pratzner FALKENSTEIN Regione ALTO-ADIGE Anno 2018 Vitigno Riesling
    13,5%
  • CHARDONNAY – Friuli Colli Orientali Doc
    60€
    Vista: giallo paglierino intenso con tonalità oro. Olfatto: al naso elegante, armonico, fine. Sentori floreali e fruttati che ricordano fiori bianchi e gialli, note di pesca, cedro, mela e pera con note minerali di gesso e pietra focaia e sensazioni cremose di pasticceria, vaniglia e miele di acacia. Finale sapido e balsamico. Gusto: al palato ricco e avvolgente, fine ben strutturato. La piacevole spinta acido-sapida è bilanciata dalle piacevoli sensazioni di burro, nocciola e vaniglia. Finale lungo e persistente.
    13%
  • Alto Adige Pinot Nero DOC 2019 – Kollerhof
    50€
    Nel bicchiere si presenta con un bel colore rosso rubino, leggermente scarico. Freschi e intensi i profumi che si susseguono al naso, con note che, dalla ciliegia ai frutti di bosco, virano verso lievi nuances speziate. Al palato è di ottimo corpo, morbido, con una trama tannica perfettamente levigata e una beva fine ed elegante
    13.5 %
  • Pinot Nero Magnum Tenuta Kollerhof
    100€
    14.5%
  • “Sanct Valentin” D.O.C 2017
    65,00
    Rosso rubino vivo, al naso esprime belle note di di piccoli frutti, violetta e vaniglia tostata. Un profilo olfattivo ricco ed affascinante, impreziosito da un cenno di sottobosco, che apre ad un assaggio lungo, morbido e seducente. Di grande equilibrio, chiude con un finale sul frutto, di ottima persistenza.
    100% Pinot Nero
  • Ribolla Gialla DOC BIO Le Vigne di Zamò
    35€
    12,5

Veneto

  • Mazzano Amarone Valpolicella Classico DOC 2011 – Masi
    €200
    note organolettiche Aspetto: rosso rubino impenetrabile, con riflessi bruniti. Olfatto: possente di ciliegia sotto spirito e prugna. Palato: maestoso, con sapori di marasche e mirtilli. Retrogusto complesso e persistenza sorprendente. abbinamenti Vino da fine pasto per eccellenza. Accompagna carni rosse, selvaggina, quaglie, piatti saporiti. Ottimo l’abbinamento con formaggi saporit.Vitigni: corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5% | Alcol 16%
    eccellente
  • Amarone della Valpolicella Classico “Costasera” 2015 – Masi
    €70
    Rosso rubino il calice. Propone all’olfattiva un bel bouquet, ricco e complesso, composto da numerosi ricordi quali, frutti di bosco maturi, prugna cotta, ciliegia e fragola secche, tabacco, moka, noce moscata, liquirizia e chiodi di garofano. Sostenuto il sorso, connotato da una buona trama tannica e di lunga persistenza.Vitigni: corvina 70%, rondinella 25%, molinara 5% | Alcol 15%
  • Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico 2015
    500€
    16,5%
  • Campolongo di Torbe 2011
    €200
    Amarone della Valpolicella Alcol: 16% | 15.600 bottiglie
  • Osar Rosso Verona 2012
    €120
    Vitigni: Oseleta 100% | Alcol: 14% | 5630 bottiglie
  • Amarone della Valpolicella DOCG “Vaio Armaron” 2012 – Serego Alighieri, Masi
    €110
    Di colore rosso rubino scuro e profondo. Al naso si evidenziano profumi variegati e stratificati, dove emergono mirtilli, viole appassite, cenere, cacao e nuances balsamiche leggere. In bocca è potente, ricco, con un’acidità vibrante e un tannino setoso. Chiude con un finale lungo.
  • Masi- Riserva Costasera – Amarone della Valpolicella
    €100
    Rosso rubino intenso nel calice. Eleganti ed intensi profumi di frutta rossa matura e sotto spirito uniti a delicate note di cacao e cannella. Al palato è caratterizzato da un corpo deciso e avvolgente, con tannini setosi e una vivace acidità che dona equilibrio e piacevolezza. Estremamente persistente, con il finale che ricorda di marasca e cannellaVitigni: 70% Corvina, 15% Rondinella, 10% Oseleta, 5% Molinara Alcol: 15.3% Rosso rubino intenso nel calice. Eleganti ed intensi profumi di frutta rossa matura e sotto spirito uniti a delicate note di cacao e cannella. Al palato è caratterizzato da un corpo deciso e avvolgente, con tannini setosi e una vivace acidità che dona equilibrio e piacevolezza. Estremamente persistente, con il finale che ricorda di marasca e cannella.
  • Amarone Classico DOCG ZENATO 2016
    €80
    Uve:80% Corvina, 10% Rondinella, 10% Oseleta
    16,5°
  • Ripasso Della Valpolicella DOC Bertani 2018
    €40
    Uve:85% Corvina Veronese, 10% Merlot e 5% Rondinella.
    13,5°

Piemonte

  • Borgogno No Name
    55
    Nasce come Barolo, il No Name di Borgogno, e viene in seguito “declassato” a vino senza nome dal produttore Oscar Farinetti, in segno di ribellione agli eccessivi vincoli burocratici. Essendo nato come Barolo, questo rosso è interamente composto da uve Nebbiolo provenienti dai vigneti nei dintorni del paese di Barolo. Matura in botti di rovere di Slavonia per almeno 3 anni ed affina per almeno altri 2 in bottiglia.
  • Barbera d’Asti Superiore DOCG “Epico” 2016 – Pico Maccario
    €50
    Rosso rubino profondo alla vista. Complesso il ventaglio olfattivo che apre su note di frutta rossa matura seguite da tocchi speziati e floreali, su uno sfondo delicatamente tostato. Assaggio corposo, austero, che rivela acidità e tannini, ma anche un'ottimo apporto in alcol.Vitigni: Barbera 100% | Alcol 15%
  • Moscato d’Asti “Dolcevita” DOCG -2019 Pico Maccario
    €25
    Il Moscato d'Asti "Dolcevita" di Pico Maccario è un vino dolce frizzante di grande eleganza e delicata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante ed un profumo aromatico, caratteristico, con sentori di frutta candita, mele e miele. Al palato è delicatamente dolce, morbido ed in perfetta armonia tra dolcezza ed acidità.
    ottimo come fine pasto
  • Barolo DOCG 2018 – Gaja “Dagromis”
    130€
    Il Barolo Dagromis di Gaja nasce da vigneti nel comune di La Morra, a un'altitudine varia tra 300 e 450 mslm, composti da marne argillo-calcaree. Deve il suo nome alla famiglia Gromis, da cui Gaja acquistò i vigneti nel 1995. Da sottolineare che ad oggi l'agricoltura praticata in vigna è ormai biologica. Il vino affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in botti grandi; la famiglia Gaja ha sempre avuto grande confidenza nell'uso dei diversi legni e sa bene come ottenere differenti risultati.
    14%
  • Barolo DOCG “Barolo della Tradizione” 2017 Marchesi di Barolo
    €80
    Rosso rubino scarico, con profondi riflessi granata. Intenso all’olfatto, caratterizzato da sentori di frutta a bacca rossa e nera, che sono arricchiti da terziari come cannella, assenzio e tabacco. Al gusto è elegante e corposo, con tannini avvolgenti e vellutati, e connotato da una chiusura che ritorna sulle spezieVitigno: Nebbiolo 100% | Alcol 14%
  • Barolo DOCG 2014 – Marziano Abbona
    €50
    Il Barolo di Abbona è un grande vino rosso, considerato la punta di diamante della cantina. Nasce dal “vigneto Perno” sito a Monforte d’Alba e si presenta alla vista con un bel colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granato. Una volta versato nel calice, emana profumi floreali di rosa canina e viola mammola con un finale di terra bagnata. In bocca è ampio ed intenso, di buona persistenza e con una struttura tannica ben integrata nella struttura del vino. Il Barolo di Abbona è ottimo da bere in abbinamento con il classico brasato al Barolo, selvaggina, salumi e formaggi stagionatiVitigno: Nebbiolo 100% | Alcol 14%
  • Gaja Barbaresco 2018
    350€
    Gaja Barbaresco 2018 è un vino con affinamento barrique, al naso presenta aromi di frutti di bosco, liquirizia, prugna. Vino da abbinare con carni arrosto e grigliate carni rosse in umido formaggi stagionati selvaggina.
    14%
  • Vermentino tenuta Guada Al Tasso 2022
    30€
    Antinori
  • Vermentino Grattamacco 2021
    80€
    Bolgheri
  • Marche Rosso IGT 2018 Phatos
    €55
    14.5%
    Cabernet Sauvignon 34%, Merlot 34% e Syrah 33%
  • Marche Merlot 2018 I.G.T. Mossone
    €75
    14%
    100% Merlot
  • Rosso Piceno DOC 2019 Il Maschio Da Monte
    €40
    14.5%
    Montepulciano 100%

Toscana

  • Chianti Classico DOCG 2020 – Pèppoli, Antinori
    30€
    Annata: 2020 Denominazione: Chianti Classico DOCG Vitigni: sangiovese 90%, merlot e syrah 10%
    13%
  • Vermentino Bolgheri DOC 2021 – Tenuta Meraviglia, Dievole
    30€
    Annata: 2021 Denominazione: Vermentino Bolgheri DOC Vitigni: vermentino 90%, viogner 10%
    13.5 %
  • Petra Alto Toscana 2016 “Magnum”
    €80
    Toscana IGT Grape: sangiovese
    14%
  • Biondi-Santi “Brunello Di Montalcino” 2015
    250€
    L' "Annata" viene prodotta dai vigneti del "Greppo", di sangiovese, di età dai 10 ai 25 anni. Sangiovese 100% - L' "Annata" matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi è la longevità Il tipo "Annata" può invecchiare da 20 ai 40 anni.
    14.5%
  • Massetino 2019
    750€
    MASSETINO Il 2019 è stato caratterizzato da un clima molto variabile, che ha alternato periodi di freddo e pioggia a lunghi periodi di siccità e calore. Il Massetino 2019 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. Alla vista è scuro e giovane, al naso presenta frutti neri perfettamente maturi sottolineati da note di rovere nuovo speziato e liquirizia. Al palato il vino è ricco e corposo, con una struttura vellutata e raffinata bilanciata da una cornice di fresca acidità e tannini decisi. Dopo i primi 12 mesi di invecchiamento il vino è stato assemblato e reintrodotto in barriques per altri 3 mesi, prima dell’imbottigliamento. Il vino è poi rimasto in bottiglia fino alla sua uscita in ottobre 2020.
    15.5%
  • Sassicaia 2016 – Tenuta San Guido
    650€
    Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
    13.5 %
  • Sassicaia 2019 – Tenuta San Guido
    450€
    Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
    13.5 %
  • Chianti Classico Riserva DOCG “Marchese Antinori” 2019
    €60
    Alla vista si presenta con un colore rubino intenso. I profumi che avvolgono il naso richiamano note di frutta rossa matura, arricchite da sentori legnosi e profumi di spezie dolci come la vaniglia. In bocca è di buona struttura, con un sorso ampio e fasciante al palato grazie a un tannino finemente levigato. Chiude con un finale persistente.Vitigni: sangiovese, altre uve a bacca rossa | alcol 14%
  • Sassicaia 2018-Tenuta San Guido
    450€
    Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.
    13.5 %
  • Bolgheri Rosso Superiore DOC “Piastraia” 2016 – Michele Satta
    €60
    Alla vista assume un bel colore, tipicamente rubino. La macchia marina si mescola al naso a sentori di more, gelso e lamponi, impreziositi anche da tocchi di canfora e tabacco. All’assaggio è di ottimo corpo, pieno e rotondo, con un sorso di grande equilibrioVitigni: cabernet sauvignon, merlot, syrah, sangiovese | alcol 13,5%
  • Sassicaia 2015-Tenuta San Guido
    550€
    Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2015 è un vino con affinamento affina 24 mesi in barrique di rovere francese per 1 3 nuove e successivamente 6 mesi in bottiglia, al naso presenta aromi di note fruttate di amarene, mirtilli e ribes nero si fondono su aromi di chinotto, cioccolato, grafite e macchia mediterranea. Vino da abbinare con carne, formaggi.
    13.5 %
  • Toscana Rosso IGT “Le Volte dell’Ornellaia” 2017 – Ornellaia
    €40
    Rosso rubino intenso alla vista. Propone all’olfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati. In degustazione i tannini si svelano ancora ben grintosi, e comunicano di essere pronti a sorreggere il vino almeno fino al prossimo decennio. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.
    Vitigno Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 35%, Cabernet Franc 9% e Petit Verdot 6% | alcol 14,5%
  • Sassicaia 2014-Tenuta San Guido
    450€
    Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2015 è un vino con affinamento affina 24 mesi in barrique di rovere francese per 1 3 nuove e successivamente 6 mesi in bottiglia, al naso presenta aromi di note fruttate di amarene, mirtilli e ribes nero si fondono su aromi di chinotto, cioccolato, grafite e macchia mediterranea. Vino da abbinare con carne, formaggi.
    13.5 %
  • Bolgheri Rosso DOC “Le Serre Nuove dell’Ornellaia” 2016
    €75
    Rosso rubino intenso e nobile il colore. Presenta al naso eleganti sentori fruttati, di ciliegie, amarene, ribes nero, more e mirtilli, che sono arricchiti da toni terziari di spezie, caffè, liquirizia e rovere. Morbido, lussureggiante e persistente l’assaggio, espressivo nel frutto e setoso nei tannini. Lunga la persistenza e profonda la chiusura.Vitigno Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 35%, Cabernet Franc 9% e Petit Verdot 6% | alcol 14,5%
  • Sassicaia 2013-Tenuta San Guido
    450€
    Tenuta San Guido Bolgheri Sassicaia 2015 è un vino con affinamento affina 24 mesi in barrique di rovere francese per 1 3 nuove e successivamente 6 mesi in bottiglia, al naso presenta aromi di note fruttate di amarene, mirtilli e ribes nero si fondono su aromi di chinotto, cioccolato, grafite e macchia mediterranea. Vino da abbinare con carne, formaggi.
    13.5 %
  • Toscana IGT “Guidalberto” 2017 – Tenuta San Guido
    €80
    Il nome della Tenuta San Guido è inestricabilmente legato alle origini di un celebre vino – considerato uno dei migliori vini al mondoVitigni: cabernet sauvignon 60%, merlot 40% | Alcol: 14%
  • Brunello di Montalcino DOCG “Ugolforte” 2014 – Tenuta San Giorgio
    € 60
    Rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato, al naso esprime tutta la tipicità dei migliori Brunello grazie a sentori particolarmente ampi, che richiamano prima la frutta in confettura, ciliegia e prugna, e subito dopo la menta, il tabacco dolce, il cacao. In bocca è armonico, disteso, avvolgente, dimostra tutta la sua stoffa grazie ad un equilibrio impeccabile ed un’eleganza rara. Chiude con un richiamo vagamente speziato, per un finale di grande persistenza.Sangiovese 100% | alcol 13.5%
  • Brunello di Montalcino “Vigna Schiena d’Asino” 2013 Mastrojanni
    €250
    Al calice è di un bel rosso granato, luminoso ed elegante. All’olfatto è nobile e aristocratico, caratterizzato da un bouquet articolato e complesso, in cui i richiami fruttati alla confettura di ciliegie, alla gelatina di more e ai mirtilli surmaturi, sono seguiti da sentori che rimandano la mente verso rosmarino, macchia mediterranea, tabacco, liquirizia, china, ghisa, grafite e cenere. La bocca è altrettanto ricca, allo stesso tempo elegante ed equilibrata, profonda, vellutata nella trama tannica, balsamica e di lunghissima persistenza.Sangiovese 100% | alcol 14.0%
  • Chianti Classico DOCG “Brolio” 2017 Magnum – Barone Ricasoli
    100€
    Alla vista è di colore rosso rubino deciso e scuro. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso richiama sentori di confettura di ciliegie, liquirizia, tabacco, catrame e erbe di campo. In bocca è succulento, fresco grazie all’ottima acidità e equilibrato. Chiude con un finale lungo.Vitigni: sangiovese 80%, merlot 15%, cabernet sauvignon 5% | Alcol: 13.5%
  • Guado Al Tasso 2012-Bolgheri Superiore
    300€
    Rosso rubino scuro, è un vino dall’ampio impatto olfattivo, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono e si fondono in costante evoluzione. Al palato la trama dei tannini è straordinariamente fitta e setosa. Un vino profondo e lungo, di grande eleganza.
    14%
  • Tignanello 2017 – Antinori
    €220
    Vitigni: sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5% Alcol: 13.5%
  • Guado Al Tasso 2019 Bolgheri
    220€
    Rosso rubino scuro, è un vino dall’ampio impatto olfattivo, con note di menta, caffè, prugna e spezie che si susseguono e si fondono in costante evoluzione. Al palato la trama dei tannini è straordinariamente fitta e setosa. Un vino profondo e lungo, di grande eleganza.
    14%
  • CastelGiocondo “Brunello Di Montalcino” 2016
    70€
    All’esame organolettico questo sensazionale vino rosso della tradizione Toscana, rinomato in tutto il mondo ha un colore rosso rubino intenso e profondo. Il profumo esprime con netti aromi di lampone e melograno arricchito da eleganti note floreali. Il gusto in bocca preciso ed armonico si articola con una elegante trama tannica e una lunga sensazione sapida e minerale.
    14.5%
  • Sassicaia 2017 – Tenuta San Guido
    €450
    Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino intenso. Al naso si esprime su sentori di frutti rossi maturi, frutti di bosco e cola, erbe aromatiche e mandorle tostate. Al palato, il sorso è austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida. Progredisce su note di frutta secca, con finale profondo, persistente.Vitigni: cabernet sauvignon 85%, cabernet franc 15% | Alcol: 13.5%
    Bolgheri Sassicaia DOC "Sassicaia" 2017 - Tenuta San Guido
  • Le Pergole Torte 2017
    350€
    Uve utilizzate Sangiovese 100% Metodo di produzione Tutte le uve provengono dagli omonimi vigneti, che rappresentano anche la parte migliore e più vocata degli appezzamenti dell’azienda. Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano per preservare la qualità. Quest’ultime fermentano poi a contatto con le bucce in vasche di cemento per 25 giorni. Successivamente il vino affina per almeno 24 mesi complessivi di cui 1 anno in barriques nuove, e l’altro anno in botte di rovere di Slavonia. Riposa per altri 3 mesi in bottiglia prima dell’effettiva immissione in commercio.
    14%
  • Tignanello Toscana IGT MAGNUM 1,5 lt
    400 €
    80% Sangiovese, 5% Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
    14%
  • Bolgheri Rosso DOC “Il Bruciato” 2021 Magnum – Tenuta Guado al Tasso Antinori
    100€
    Annata: 2021 Denominazione: Bolgheri DOC Vitigni: cabernet sauvignon 38%, cabernet franc 22%, merlot 19%, syrah 15%, petit verdot 6%
    14%
  • Chianti Classico DOCG “Brolio” 2020 – Barone Ricasoli
    30€
    Annata: 2020 Denominazione: Chianti Classico DOCG Vitigni: sangiovese 80%, merlot 15%, cabernet sauvignon 5%
    13.5 %
  • Chianti Classico Riserva Castello Della Paneretta 2018
    40€
    Colore: Rosso intenso Olfatto: Complesso con note di sottobosco e ciliege Gusto: Pieno ed armonico con tannini morbidi Varietà: Sangiovese 90% Canaiolo 10% Sistema di allevamento: Cordone speronato e guyot Tecnica di vinificazione: Raccolta manuale delle uve, fermentazioni sulle bucce in acciaio a temperatura controllata 25-27 °C per 10-12 giorni Affinamento: In botti di rovere da 50 e 30 hl per 24 mesi
    14%
  • “Torre a Destra” Chianta Classico
    50€
    Colore: Rosso intenso profondo Olfatto: Aromi che ricordano violetta, alloro, ciliegia matura e spezie. Gusto: Viva impronta minerale, frutto maturo sostenuto da una tessitura tannica molto fine. Varietà: Sangiovese 100% (singolo vigneto Torre a Destra) Sistema di allevamento: Guyot Tecnica di vinificazione: Raccolta manuale delle uve, fermentazioni sulle bucce in acciaio a temperatura controllata 25-27 °C per 12-15 giorni, Affinamento: In barrique francesi nuove per 24 mesi.
    13%
  • Castello della Paneretta – Torre a Destra Riserva Chianti Classico Magnum 1.5 lt.
    140€
    13%
  • DOCG Chianti Classico 2019
    35€
    La Montanina
  • Toscana Rosso IGT “Le Volte dell’Ornellaia” 2018 Jèroboam – Ornellaia
    € 220
    Rosso rubino intenso alla vista. Propone all’olfattiva sentori di amarena, mora e frutta a polpa scura matura, arricchiti da toni minerali e speziati. In degustazione i tannini si svelano ancora ben grintosi, e comunicano di essere pronti a sorreggere il vino almeno fino al prossimo decennio. Ottima la persistenza e fruttata la chiusura.
    LE VOLTE DELL’ORNELLAIA” 2018 JÈROBOAM
  • Toscana Rosso IGT “Le Difese” 2017 Magnum – Tenuta San Guido
    120
    Il nome della Tenuta San Guido è inestricabilmente legato alle origini di un celebre vino – considerato uno dei migliori vini al mondo
    Magnum
  • Toscana Sangiovese IGT “Alto” 2016 – Petra Magnum
    € 80
    Rosso rubino brillante, al naso esprime sentori di terra e di sottobosco che si alternano a precise note di confettura, cacao e ciliegia matura. Al palato spicca una traccia minerale, seguita da una trama tannica importante, ben equilibrata dalla dolcezza alcolica. Vino avvolgente, carico di struttura, ampio e particolarmente persistente.
    Magnum
  • Morellino di Scansano DOCG 2020 Jacopo Biondi Santi
    30€
  • Bolgheri DOC Guado al Tasso Il Bruciato 2020 Marchesi Antinori
    €50
    13.5%
    Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20%, Syrah 15%

Puglia

  • Primitivo di Manduria Riserva DOP Felline
    €55
    Granato profondo alla vista. Naso complesso che apre su note di frutta rossa matura, seguite da sentori di fiori appassiti, spezie, china, tabacco e grafite. Assaggio sontuoso, caldo e avvolgente, di inestimabile lunghezza aromatica.
    Cuvèè Anniversario 2010
  • Negramaro IGP “San Marzano”
    €45
    Nel bicchiere si manifesta con una veste color rosso rubino brillante. I sentori olfattivi si muovono su note di ciliegie e susine, alternate a sentori speziati derivanti dal lieve affinamento, dove spicca il chiodo di garofano. Al palato è di medio corpo, equilibrato e con un tannino ben lavorato
    Vendemmia 2019 Uva Negroamaro 100% | Alcol 12,5%
  • Umbria
    € 60,00
    Rosso rubino molto scuro, al naso esprime sentori di confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, una nota balsamica e un tocco di cipria. Al palato è potente e al tempo stesso elegante, caratterizzato da una trama tannica di incredibile precisione e fattura. Chiude lunghissimo, su note di mora di rovo
    Montefalco Sagrantino DOCG "Collepiano" 2015 - Arnaldo Caprai

Campania

  • Visione 2021-Campania Rosato IGT
    20 €
    12.5%
    aglianico 100%
  • VINO SALVATORE MARTUSCIELLO OTTOUVE 2021
    30€
    11,5%
    Vitigno: Uve Nere CampColore: Rosso Vivace Gusto: Note Fruttate,Morbido E Frescoane
  • Petra Alto Toscana 2016 “Magnum”
    €80
    Toscana IGT Grape: sangiovese
    14%
  • Per’e Palummo Casa D Ambra
    30€
    vinificazione in rosso di uva Piedirosso, macerazione delle bucce con il mosto da 3 a cinque giorni, controllo della temperatura di fermentazione, trasformazione e affinamento in acciaio per cinque mesi.
    13%
  • Aglianico ‘Terra d’Eclano’ Quintodecimo 2020
    105€
    Austero, caldo e di grande impatto: il "Terra d'Eclano" di Quintodecimo è un assoluto riferimento nel mondo dell'Aglianico. Seducente e raffinato, con un bouquet complesso di frutta di bosco e prugna, liquirizia e caffè. Al gusto si offre con una struttura avvolgente e tannini morbidi e setosi. Un grande vino da invecchiamento!
    14%
  • Aglianico del Vulture DOC “Caselle” 2012
    €42
    colore granato, Il naso è articolato e complesso, sentori floreali ,Accompagna a meraviglia le preparazioni a base di carne e di pollame nobile in particolare. Ideale in abbinamento al piccione arrosto ripieno.
    D’Angelo Vitigni: aglianico 100% | Alcol: 13.5%
  • Taurasi DOCG “Radici” 2015
    €50
    Mastroberardino - Vitigno Aglianico 100% | affinamento Barrique | alcol 13,5%
  • Greco di Tufo DOCG “Giallo d’Arles” 2018
    €60
    Quintodecimo - Vitigni: greco 100% | Alcol: 14% Giallo paglierino intenso. Al naso esprime una profonda mineralità fusa con note di albicocca e confettura di mela cotogna. Al palato è fresco, potente e raffinato, caratterizzato da una particolare ricchezza e da una straordinaria persistenza.
  • Cilento Fiano DOC “Pietraincatenata” 2018
    €50
    Luigi Maffini - Vitigni: fiano 100% | Alcol: 13.5% Giallo dorato. Al naso si esprime con sentori di pesca e melone giallo, note di pepe bianco e un cenno minerale. Al palato si rivela ricco, di piacevole finezza e buona persistenza
  • Piano di Montevergine Taurasi 2014
    €60
    Feudi di San Gregorio - Vitigni: Taurasi 100% | Alcol: 14.5% Rosso rubino scuro, al naso esprime tutta la bellezza struggente dell'aglianico grazie ad un profilo olfattivo tutto giocato su sensazioni fruttate di mora, di prugna e di amarena, su note balsamiche e spezie. In bocca è morbido, suadente, equilibrato. Un assaggio caratterizzato da una trama tannica elegante, da una notevolissima traccia minerale e da un finale di grande persistenza.
  • Tenuta De Gregorio “Campi Taurasini” 2019
    25€
    Il colore è rosso rubino. Il profumo delicatamente giocato tra piccoli frutti neri appena maturi, e la caratteristica marasca, petali di rose rosse, accenno di tabacco da pipa ed il ricordo di grafite completano lo spettro olfattivo. Al gusto il vino pervade con decisione ed eleganza la cavità orale, dove resta a lungo anche dopo la deglutizione, con rimandi di cacao e note speziate.
    14%
  • Lettere DOC “PantaRei” (vivace)
    €16
    Vitigni: Lettere 100% | Alcol: 13%
  • Fiano di Avellino ‘Exultet’ Quintodecimo 2022
    60€
    Il Fiano di Avellino "Exultet" di Quintodecimo è un vino bianco strutturato e corposo, caldo e potente, con intense note di frutta gialla, salvia e nocciole, sostenuto da una buona freschezza e sapidità. La sua esuberante ricchezza aromatica è dovuta al lungo affinamento di 10 mesi in acciaio e barrique
    13.5 %
  • Greco di Tufo ‘Giallo d’Arles’ Quintodecimo 2022
    60€
    Il “Giallo d’Arles” è un Greco di Tufo intenso, ricco e complesso, affinato in acciaio e barrique. Ha un colore giallo tanto carico e splendente da ricorda i Girasoli di Van Gogh, dipinti ad Arles. I profumi evocano la pesca, la frutta gialla estiva, il miele e la frutta secca. Il gusto è pieno e intenso, equilibrato e persistente
    13.5 %
  • Taurasi RISERVA “Vigna Grande Cerzito” DOCG QUINTODECIMO
    150€
    Dalla vinificazione in purezza di uve di Aglianico al 100% che nesce questa etichetta, la più rappresentativa del sapere enologico della cantina Quintodecimo. La provenienza è quella della vigna GRANDE CERZITO a Mirabella Eclano. La vendemmia si svolge durante la seconda - terza decade di ottobre al massimo con le uve leggermente surmature. La vinificazione immediatamente avviata dopo una accurata cernita pre – e post – diraspatura degli acini pigiati fermentano per 20-25 giorni ad una temperatura di 28-30° C. Successivamente viene realizzato un élevage di 18-24 mesi in barrique di rovere nuove.
    14.5%
  • “Fiorduva”2018-Marisa Cuomo
    120€
    Costa D’Amalfi
  • Pantarei Bianco “Vivace”
    € 20
    Maturato in acciaio per 4 mesi.Giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Floreale e fruttato al naso
    30% uve di Trebbiano,30%falanghina,40% passito 10°
  • Aglianico ‘Jungano’ San Salvatore 2018
    25€
    14.5%
    Aglianico 100%
  • Taurasi Riserva DOCG “Puro Sangue” 2014 – Luigi Tecce
    110€
    14.5%
    Aglianico 100%

Sicilia

  • “DONNAFUGATA” Mille e una Notte Nero D’Avola IGT
    120€
    Dal colore rosso rubino intenso, Mille e una Notte presenta un bouquet ampio e profondo caratterizzato da note di frutta a bacca nera (gelso e ribes), delicati sentori balsamici (liquirizia) e piacevoli nuances di cacao e vaniglia. In bocca è morbido ed avvolgente, e sorprende per la grande finezza del tannino. Chiude con una notevole lunghezza gustativa. Nero D'Avola, Altri Vitigni
    13%
  • Etna Rosso DOC “Cavanera Rovo delle Coturnie” 2014
    €45
    Firriato - Vitigni: nerello cappuccio, nerello mascalese | Alcol: 14% Luminoso e brillante il rosso rubino che si mostra attraverso il calice. L’olfatto ricorda petali di rosa e lamponi inizialmente, per poi virare verso noce moscata, pepe nero e pietra focaia. La bocca è di buon corpo e ben presente nella trama tannica, calda e di ottima persistenza.
  • Sicilia Nero d’Avola DOC “Harmonium” 2013
    €40
    Firriato - Vitigni: nero d’Avola 100% | Alcol: 14.5% Rubino intenso e fitto il colore alla vista. Il naso è concentrato e ben delineato, dapprima impostato su ricordi di marasca e di frutti di bosco, poi impreziosito da note di rabarbaro, chiodi di garofano, liquirizia e tabacco. L’assaggio è morbido e liscio, caldo e corposo, persistente, balsamico e vellutato in chiusura.
  • Sicilia Nero d’Avola “Sàgana” 2014
    €40
    Cusumano - Vitigni: nero d’Avola 100% | Alcol: 14% Rosso rubino scuro, al naso esprime note di mora e di ciliegia sotto spirito impreziosite da richiami di viola passita, di macchia mediterranea, di spezie dolci. Al palato è elegante, materico, morbido e ricco di fini sfaccettature. Chiude con un finale di grande persistenza, sul frutto.

Sardegna

  • Cannonau di Sardegna Riserva DOC “Fòla” 2018 – Siddùra
    50€
    15%
    Vitigni: cannonau 100%
  • Isola dei Nuraghi Rosso “Turriga” 2015
    €150
    Rosso rubino intenso, al naso esprime eleganti note di ribes, di prugne, di tabacco e di cuoio, di spezie dolci. Una traccia tostata apre ad un assaggio di grande struttura, equilibrato, fine e persistente, concentrato, caldo, il cui finale sfuma su toni di liquirizia.
    Argiolas - Vitigni: uve tradizionali | Alcol: 14%
  • Vermentino di Gallura Superiore DOCG “Costarenas” 2018
    €40
    Masone Mannu - Vitigni: vermentino 100% | Alcol: 14% Giallo paglierino alla vista, con delicati riflessi verdolini. Al naso si rivela sentori di macchia mediterranea, uva fresca, mela e pesca bianca, ginestra, zagara e fiori selvatici, accompagnati da una piacevole scia minerale. Palato caldo e morbido, tracciato da una spina fresco-sapida di ottima persistenza.

CARTA DEI VINI
Internazionale

Francia

  • Côte de Nuits-Villages 2020 – Domaine Julien Gerard & Fils
    90€
    Annata: 2020 Denominazione: Côte de Nuits-Villages AOC Vitigni: pinot nero 100%
    13%
  • Bourgogne Hautes-Côtes de Nuits “Les Dames Huguettes” 2015
    €50
    Domaine Bertagna - Vitigni: pinot noir 100% | Alcol: 13% Di colore rubino luminoso, al naso ha sentori di frutti rossi come il lampone e la ciliegia, note di viola, liquirizia ed eucalipto. In bocca è fresco, equilibrato, con tannini ancora giovani. Persistente.
  • Pommard Pézerolles 1er Cru 2006
    €160
    Domaine Ballot Millot - Vitigni: pinot noir 100% | Alcol: 13.5% Di colore rosso rubino scarico, al naso presenta profumi eleganti e precisi, che spaziano dal fruttato al floreale, con note suadenti di violetta e frutti di bosco. Al palato è morbido e avvolgente, con un tannino ben equilibrato ed un finale mediamente persistente.
  • Pomerol 2016 – Château La Croix St. Vincent
    €100
    Vitigni: merlot 80%, cabernet franc 20% | Alcol: 13.5% Dal colore rosso rubino carico, al naso è un'esplosione di frutta rossa matura come la prugna, il ribes, la ciliegia, il mirtillo e la mora; sottonote mentolate, di cioccolato e spezie, con un leggero sentore vegetale. Vino dai tannini maturi ed integrati, al palato è complesso ma nello stesso tempo snello; potente anche in giovinezza. Chiude con note mentolate e di frutta rossa matura. Lunga persistenza.
  • Lalande de Pomerol Rouge 2016
    €24
    Château Tour Chaigneau, Sovex Grands Châteaux - Vitigni: cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc | Alcol: 13.5% Veste il calice di un elegante rosso rubino, attraversato all’occhio da netti riflessi granata. Intenso all’olfattiva, regala al naso inizialmente ricordi di prugna, di ciliegia scura e di frutti di bosco maturi, per poi virare su tabacco, caffè, liquirizia e boisé. Il palato è fine nella trama tannica, di buon corpo ed equilibrato, lungo nella persistenza.
  • Chablis 2020- Domaine Bernard Defaix
    60€
    Di colore giallo verdolino con bei riflessi dorati, colpisce il naso con ampio bouquet floreale, intriso di sentori rocciosi. Bocca sapida e soprattutto dinamica: il sorso si distribuisce lungo il palato impressionandolo a lungo dopo la deglutizione, restituendo i profumi e la mineralità percepita all'olfatto
    12.5%
  • Pessac Leognan Rouge 2015 Château Haut-Vigneau
    €25
    Sovex GrandsChâteaux - Vitigni: cabernet sauvignon 60%, merlot 40% | Alcol: 13.5% Color rubino intenso, con riflessi porpora. Il naso si esprime su aromi intensi e complessi di frutti di bosco (lamponi e more), sigaro, caffè tostato, cioccolato fondente, con piacevole nota boisé. In bocca, l'attacco è timido, per poi propagarsi con vigore avvolgendo il palato con tannini setosi e corpo sostenuto, con un bel contrappeso di acidità. Ottimo equilibrio, armonia ed estrema eleganza.
  • Haut Médoc Cru Bourgeios Rouge 2015 – Château Bibian
    €25
    Vitigni: merlot 60%, cabernet sauvignon 25% petit verdot 10%, cabernet franc 5% | Alcol: 12.5% Di colore rosso rubino carico, al naso richiama note di frutta rossa matura, quasi in confettura, oltre che di spezie e legno. In bocca i tannini sono morbidi e rotondi; il vino risulta vellutato, denso, carico di sapore a supporto di una discreta acidità. Persistente.
  • Bordeaux Supérieur AOC Grand Vin de Reignac Rouge 2018 – Château de Reignac
    80€
    Rosso rubino, i profumi sono molto intensi e avvolgenti. Note di mora ribes e ciliegie insieme a sentori di caffè e vaniglia. In bocca è molto morbido, elegante, raffinato e molto persistente.
    13.5 %
  • Monthelie Rouge AOC 2016 – Château de Puligny-Montrachet
    €80
    Vitigni: pinot nero 100% | Alcol: 13% Colore rosso rubino di media carica cromatica. Al naso emergono i classici profumi frutta a polpa rossa, di mirtillo e ribes, uniti a note floreali di viole, spezie e un tocco minerale sullo sfondo. Il palato è scorrevole, di grande eleganza e piacevolezza.
  • Pessac Leognan Rouge 2015 – Château Haut-Vigneau
    €35
    Sovex GrandsChâteaux Vitigni: cabernet sauvignon 60%, merlot 40% | Alcol: 13.5% Color rubino intenso, con riflessi porpora. Il naso si esprime su aromi intensi e complessi di frutti di bosco (lamponi e more), sigaro, caffè tostato, cioccolato fondente, con piacevole nota boisé. In bocca, l'attacco è timido, per poi propagarsi con vigore avvolgendo il palato con tannini setosi e corpo sostenuto, con un bel contrappeso di acidità. Ottimo equilibrio, armonia ed estrema eleganza.
  • Bourgogne Pinot Noir 2018 – Louis Latour
    €36
    Vitigni: pinot noir Alcol: 12.5% Rosso rubino limpido; si avvertono profumi di frutti rossi, more, susine, su uno sfondo di spezie e sottobosco. Al sorso è rotondo, di buona struttura ed equilibrato, dal tannino vivace.
  • Clarendelle Bordeaux Blanc 2019
    50€
  • Bourgogne Rouge 2017 – Domaine Michel Gros
    60€
    12.5%
    Vitigni: pinot noir 100%
  • Chateau Mangot 2017
    55€
    14%
    8Cabernet sauvignon15% cabernet Franc,5% 0% Merlot,
  • Vosne-Romanée AOC 2019 Reine Pédauque
    €150
    13.5%
    Pinot Nero 100%
  • Domaine Louis Boillot Bourgogne Pinot Noir 2018
    55€
    13%
    100% Pinot Nero
  • Reignac Bordeaux Grand Vin de Reignac 2016
    65€
    14.5%
    75% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon

Spagna

  • Toro Numanthia 2013 – Numanthia
    €90
    Vitigni: tinta de toro 100% | Alcol: 13.5% Rosso rubino. Al naso esprime aromi di frutta rossa fresca, espressivi e intensi, con una sottile sfumatura di invecchiamento in botti di legno. Vellutato al palato con delicate morbidezze che ben si equilibrano ad una spiccata freschezza. Finale fresco e persistente.
  • Bodegas Palacios Remondo Rioja La Vendimia 2019
    25€
    14%
    Uva: Garnacha, Tempranillo
  • Fento Wines Xabre 2015
    30€
    13.5%
    90% Mencia, Souson, Garnacha

Argentina

  • Mendoza Selection Malbec 2017 – Terrazas de los Andes
    €40
    Vitigni: malbec 100% | Alcol: 14% Rosso rubino intenso. Al naso arrivano profumi di frutti russi maturi, arricchiti da una gradevole speziatura che ricorda la liquirizia. È rotondo al sorso, con tannini delicati e una buona concentrazione in bocca. Raffinata la persistenza.

Australia

  • Western Australia Shiraz 2016 – Cape Mentelle
    €50
    Vitigni: shiraz 100% | Alcol: 13% Questo vino si presenta di colore rosso rubino cupo e impenetrabile. Al naso emergono chiari sentori che ricordano la frutta matura a polpa rossa, prugna e ribes in primis. Il palato è ricco, strutturato e con un leggero sentore di calore. Finale dalla grande persistenza.

Uruguay

  • Uruguay Tannat “Single Vineyard” 2017 – Bodega Garzón
    €60
    Vitigni: tannat 100% | Alcol: 14.5% Rosso rubino intenso il colore, con riflessi porpora e violacei al calice. Al naso regala una ricercata combinazione tra more mature, mirtilli e marmellata di frutti rossi, che vanno a fondersi con note terziarie di pepe, di cannella e di alloro. Al palato ritornano inizialmente gli stessi frutti scuri del naso, accompagnati da tannini decisi ma setosi, da un’ottima struttura e da una lunga persistenza.

Nuova Zelanda

  • Marlborough Pinot Noir 2016 – Cloudy Bay
    €60
    Vitigni: pinot nero 100% | Alcol: 13% ,Il vino si presenta di colore rosso rubino con buona luminosità. Naso complesso e fine giocato attraverso sentori di cioccolato, piccoli frutti neri e note minerali. Palato fresco, tannino ben integrato, morbidezze appena accennate. Un prodotto gradevole e sicuramente capace di convincere gli appassionati di questo vitigno.
  • Marlborough “Te Wahi” 2015 – Cloudy Bay
    €100
    Colore rosso rubino intenso. Il profilo aromatico e complesso e suadente, con note di frutta dolce, ribes, mirtillo, ciliegia e note boisé. In bocca è ampio, alle sfumature calde e morbide, si affianca una buona acidità e una trama tannica elegante, che dona equilibrio al vino. Il finale è lungo e molto persistente.Vitigni: pinot noir 100% | Alcol: 14.5%
    La tenuta Cloudy Bay in Nuova Zelanda produce vini d'eccezione che riflettono il terroir d'origine. Da oltre 30 anni la tenuta è protagonista del mercato vitivinicolo internazionale. Creati nel 198

Acqua, birre e bibite

Acqua

  • Acqua s. pellegrino bottiglia cl 75
    €2,50
    definita “lo champagne delle acque minerali” per la finezza del suo gusto e per il suo “perlage” leggero, sgorga da fonti situate alle pendici delle Alpi ed è riconosciuta tra le migliori acque in commercio a livello internazional
  • Acqua Panna bottiglia cl 75
    €2.50
    sgorga inun'area incontaminata del Mugello, alle pendici del monte Gazzaro prima di sgorgare, transita nell’acquifero per 15- 20 anni, arricchendosi naturalmente di quegli elementi naturali e di quelle proprietà che ne disegnano il particolare profilo organolettico. Da sempre nota ed apprezzata per il suo gusto morbido e per la presenza di preziosi oligoelementi, è riconosciuta a livello internazionale quale eccellente compagna di vini delicati, non troppo strutturati e di moderata gradazione alcolica che devono accompagnarsi a piatti leggeri, con qualità organolettiche sottili ma persistenti.
  • Acqua Filette naturale bottiglia 75cl
    €4.5
    una tra le più pure acque oligominerali al mondo, sgorga limpida dalla sorgente di Guarcino a 900 metri di altezza sul livello del mare, nella cornice verde e incontaminata delle montagne dell’Appennino Laziale. L’assenza di arsenico, la quasi totale assenza di nitrati, il basso contenuto di sodio e il residuo fisso perfettamente bilanciato rendono Filette un’acqua preziosa per la salute e particolarmente adatta all’uso quotidiano
  • Acqua Filette frizzante bottiglia 45cl
    2.5
    una tra le più pure acque oligominerali al mondo, sgorga limpida dalla sorgente di Guarcino a 900 metri di altezza sul livello del mare, nella cornice verde e incontaminata delle montagne dell’Appennino Laziale. L’assenza di arsenico, la quasi totale assenza di nitrati, il basso contenuto di sodio e il residuo fisso perfettamente bilanciato rendono Filette un’acqua preziosa per la salute e particolarmente adatta all’uso quotidiano
  • Acqua Filette naturale bottiglia 45cl
    €2.5
    una tra le più pure acque oligominerali al mondo, sgorga limpida dalla sorgente di Guarcino a 900 metri di altezza sul livello del mare, nella cornice verde e incontaminata delle montagne dell’Appennino Laziale. L’assenza di arsenico, la quasi totale assenza di nitrati, il basso contenuto di sodio e il residuo fisso perfettamente bilanciato rendono Filette un’acqua preziosa per la salute e particolarmente adatta all’uso quotidiano
  • Acqua Voss naturale bottiglia 80cl
    €7.5
    ACQUA VOSS nasce nell’ambiente incontaminato della Norvegia ed è una delle acque più pure e cristalline al mondo
    VOSS
  • Calice vino bianco
    € 7,00
    bianchi : Fiano o greco di tufo feudi di San Gregorio - biancolella d Ischia casa d'ambra
    Calice vini bianchi
  • Calice vino rosso
    € 7,00
    Rossi : Morellino di Scansano docg, Rosso frizzante pantarei doc , Agliani Rubrato doc feudi di S. Gregorio
    Calice vini rosso

Birre

  • Birra Flea Costanza
    15€
    Blonde
  • Birre
    € 12
    birra Moretti selezione riserva lunga maturazione 75cl
    birra Moretti riserva

Bibite

  • Coca cola 33cl
    €2.5
  • Fanta 33cl
    €2.5

Champagne Bar

Bollicine Italiane

  • FRANCIACORTA RISERVA Dosaggio Zero Docg “Camillucci”
    40€
    Zona di produzione: Rodengo Saiano (BS) a 200 m s.l.m. Tipologia terreno: Colline Moreniche Varietà delle uve: Chardonnay 100% Annata nell'assemblaggio: 2008 riserva Età media delle viti: 25 anni Densità: 5.000 viti/ettaro Sistema di allevamento: Guyot 8-10 gemme per vite Vendemmia: manuale in piccole cassette da 16-18 kg Resa di campagna: 8.500 kg per ettaro (meno di 2 kg di uva e 2 mq. di superficie fogliare per pianta). Tempo medio tra vendemmia e pressatura: 2 ore Pressatura: soffice da uva intera dopo ulteriore selezione dei grappoli Resa di cantina: 5.000 litri/ettaro Vinificazione: in vasche inox termocondizionate da supervisione Maturazione: in vasche inox per 6-8 mesi da settembre ad aprile. 120 mesi minimo a temperatura controllata di permanenza sui lieviti nella seconda fermentazione, 6 mesi di ulteriore affinamento in bottiglia.
    12.5%
  • Audens Dosaggio Zero DOCG
    40€
    La Marchesina
  • Valle d’Aosta Extra Dry “Fripon” – Cave Mont Blanc
    €30
  • Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry
    €30
    “Vigneto GiardinoRive di Colbertaldo” 2018 - Adami
  • Oltrepò Pavese Metodo Classico Brut DOCG
    €35
    “Giorgi 1870 Gran Cuvée Storica” 2014 - Giorgi
  • Berlucchi 61 Brut Franciacorta
    €35
  • Ca del Bosco Cuvee Prestige 75cl.
    €50
  • Magnum 1.5Lt Zonin Cuvèè 1821 Prosecco D.O.C
    50€
  • Ca’ Del Bosco Cuvèè Prestige DOCG 375 ML
    25€
  • Franciacorta Brut DOCG “Teatro alla Scala” 2016 – Bellavista
    €50
    12.5%
    Pinot nero, ChardonnayChardonnay 72%, Pinot Nero 28% Aglianico 100%

Champagne

  • Moet Chandon Ice Imperial 1.5lt Magnum – Moët & Chandon
    350€
    12%
  • Champagne Moet & Chandon-Ice Impérial
    100€
  • Laurent-Perrier Cuvée Rosé Brut 75cl
    €150
  • Champagne Brut Gold Armand De Brignac
    €450
  • Champagne Brut 2008 – Dom Pérignon
    €300
  • Champagne Cuveè 2006 – Krug
    €300
  • Champagne Brut Rosé – Ruinart
    €120
  • Champagne Brut “Special Cuvée” – Bollinger
    €90
  • Champagne Brut Veuve Clicquot Ponsardin
    €90
  • Champagne Brut “Réserve Impériale” – Moët & Chandon
    €90
  • Champagne Brut “La Cuvée” – Laurent-Perrier
    €100

Grappe

  • Grappa ‘Selezione del Fondatore’ Paolo Berta 1994
    €14
  • Berta – Magia 2002
    €11
  • Berta Tre Soli Tre 2004
    €8
  • Distillerie Berta Casalotto Riserva 1982
    €8
  • Grappa Berta Bric Del Gaian 2005
    €8
  • Acquavite Berta Composita Primagioia
    €5
  • Grappa di Sassicaia Poli
    €7
  • Grappa ‘Due Barili’ Jacopo Poli
    €4
  • Grappa di Amarone “Cleopatra Amarone Oro” – Jacopo Poli
    €3
  • Grappa affinata in botti di Passito di Pantelleria della valle
    €5
  • Grappa Affinata in botti di Marsala 2004 Dellavalle
    €5
  • Grappa di Amarone XO Dellavalle
    €4
  • Prima Lux Grappa Ris. 15Y Ant .Dist. Altavialla
    €8
  • Prima Lux Grappa Ris. 10Y Ant .Dist. Altavialla
    €7
  • Villa Sandi – Grappa Gioiello Opere Riserva 10 Anni
    €5
  • Grappa 79AU invecchiata Rossi d’Asiago
    €4

Cognac

  • Francois Voyer XO 1er Cru Grande Champagne CognaC
    €12
  • Francois Voyer XO Gold Cognac Grande Champagne
    €11
  • Camus XO Elegance Cognac
    €10
  • Cognac Camus Ile De Ré Double Matured
    €5
  • Cognac Hine Rare VSOP Fine Champagne
    €7
  • Bas Armagnac AOC 1997 – Domaine Labatut de Haut
    €6

Skotch-Whisky

  • Scapa Single Malt Whisky Skiren
    €3
  • Ardbeg Whisky 10 Years Old Islay Single Malt Scotch
    €3
  • Glenmorangie The Original 10 Years Highland Single Malt
    €3
  • Glenmorangie 18 Years Old Extremely Rare
    €8
  • Dalmore 12 Years Old 90,00 eyro
    €5

Japanese Whisky

  • Pure Malt Black Whisky + Journal de degustation Nikka Whisk
    €8
  • Kirin Fuji Sanroku
    €6
  • Nikka Coffey Malt Whisky
    €6
  • Nikka Distilling From The Barrel (Whisky)
    €5
  • Heritage american whiskey
    €5
  • Kentucky Straight Bourbon Whisky Handmade Maker’s Mark
    €3
  • Whisky Woodford Reserve Bourbon
    €3
  • Single Barrel Select Tennessee Whiskey Jack Daniel’s
    €3

In bottiglia

  • Vodka Belvedere 70cl.
    €60
  • Vodka Belvedere 1,75l. (magnum)
    €130
  • Rum Anejo 7 Anos Havana Club 3l. (magnum)
    €170
  • Rum Caroni 15 anni bottiglia (Rara)
    €500
  • Rum Malecom 1976 (Rara)
    €800

Digestivi

  • Petrus Boonekamp
    3.00€
  • Amaro Unicum
    omaggio
  • Fernet Branca
    omaggio
  • Amaro Jägermeister
    3.00€
  • Amaro Montenegro
    3.00€
  • Amaro Averna
    omaggio
  • Amaro del capo
    3.00€
  • Limoncello, Liquerizia, Nocino, Finocchietto, Canapello
    3.00€
  • Passito di Pantelleria
    €2.50

Menu Degustazione “Il Rosso”

  • TAGLIERE
    Tagliere salumi e formaggi
  • ESTRO&SAGGEZZA
    ravioli di bufala con crema di finocchi, polvere di pomodoro e nocciole di giffoni.
  • SICHUAN
    filetto di manzo ai tre pepi e scarole alla napoletana
  • Dessert
  • Coccole Finali
  • Aglianico Panta Rei
  • Aglianico pantarei
    Vino abbinato alla degustazione : aglianico pantarei annata 2022 , riserva cantine Pantarei

€50 a persona

Menu Degustazione “Il Bianco” – Pesce

  • Cape Sante alla plancia
    Cape Sante alla plancia, crema di cavolfiore e uova di salmone
  • Portofino
    mezzi paccheri con astice, sedano, pinoli e crema di fiordilatte.
  • Spada, calamaro e gamberone alla plancia
  • Coccole Finali
  • Dessert
  • Falanghina pantarei

€60 a persona